A piedi nudi nel parco: perché è un classico del cinema moderno
“A piedi nudi nel parco” è un film del 1967 diretto da Mike Nichols e interpretato da Robert Redford e Jane Fonda. Questo film è uno dei primi esempi di commedia “intellettuale” negli anni ’60 e ancora oggi è considerato un classico del cinema.
“A piedi nudi nel parco” è una commedia brillante che ha come protagonisti due giovani fidanzati, Paul e Corie Bratter, che si sposano e si trasferiscono in un appartamento a New York. Paul è un avvocato serio e rigoroso mentre Corie è una giovane spensierata e idealista. Nonostante l’amore che provano l’uno per l’altro, i due personaggi affrontano molte difficoltà nel loro matrimonio a causa delle loro differenze caratteriali.
A piedi nudi nel parco: la trama del film
“A piedi nudi nel parco” è una divertente commedia che racconta la storia di Paul e Corie Bratter, un giovane e appassionato coppia di sposi che si trasferiscono in un appartamento di New York. Paul è un avvocato conservatore e rigido che ama la routine, mentre Corie è una giovane donna piena di vita e di idee che adora il caos.
Il film inizia con la loro luna di miele in Europa, dove i due scoprono di avere gusti molto diversi. Dopo il loro ritorno a New York, iniziano a vivere insieme nell’appartamento che hanno appena acquistato. Nonostante la loro reciproca attrazione, i due hanno molte divergenze e iniziano a litigare per questioni apparentemente insignificanti.
Corie, infastidita dalla monotonia della vita coniugale, decide di organizzare una cena a sorpresa per il marito invitando alcuni amici. Tuttavia, ciò che doveva essere una serata divertente si trasforma in un disastro, con ospiti indesiderati che si presentano alla porta, un divano che cade dalla finestra e un incendio nella cucina.
Nel frattempo, Paul si rende conto che la vita matrimoniale non è semplice come pensava e che deve imparare a mettersi in gioco e ad adattarsi alle esigenze della sua nuova famiglia. Insieme, i due cercano di risolvere i loro problemi e di trovare un equilibrio tra le loro personalità diverse.
Le frasi celebri del film includono: “Non c’è niente come il fuoco per creare un’atmosfera intima”, “Mi dispiace tanto, ma a volte la vita è così”, e “Non esiste un solo modo giusto di vivere”. Queste frasi riassumono perfettamente i temi del film e il suo messaggio sulla importanza di accettare e rispettare le differenze tra le persone.
Attori principali
Il film è interpretato da Robert Redford e Jane Fonda, due attori iconici della loro generazione.
Redford interpreta Paul Bratter, l’avvocato rigoroso e serio, mentre Fonda interpreta Corie Bratter, la giovane spensierata e idealista.
I due attori hanno entrambi dato un’interpretazione eccellente dei loro personaggi, rendendo il film molto divertente e coinvolgente.
Il successo del film
“A piedi nudi nel parco” è stato un grande successo commerciale e critico negli anni ’60. Il film è stato molto ben acclamato dalla critica e ha vinto diversi premi, tra cui un Golden Globe per la migliore attrice (Jane Fonda).
Ancora oggi, il film è considerato un classico del cinema e uno dei primi esempi di commedia “intellettuale”.
5 curiosità sul film “A piedi nudi nel parco” che forse non conoscevi
- Il film è basato sulla pièce teatrale omonima di Neil Simon.
- A piedi nudi nel parco è stato il primo film diretto da Mike Nichols.
- Jane Fonda e Robert Redford hanno interpretato i loro personaggi in modo molto diverso dai loro ruoli precedenti, il che ha dimostrato la loro versatilità come attori.
- Il film è stato girato interamente a New York e il set dell’appartamento dei Bratter è stato costruito interamente in studio.
- 5. A piedi nudi nel parco ha lanciato la carriera di Robert Redford e ha consolidato quella di Jane Fonda come una delle attrici più acclamate del suo tempo.
“A piedi nudi nel parco”: perché vale la pena vederlo ancora oggi
“A piedi nudi nel parco” è un film che vale la pena vedere ancora oggi perché offre un’interessante riflessione sulle difficoltà della vita matrimoniale e sulle divergenze caratteriali tra due persone. La commedia è molto divertente e coinvolgente, grazie all’interpretazione eccellente di Robert Redford e Jane Fonda.
Inoltre, il film è un importante pezzo di storia del cinema e rappresenta un’era in cui la commedia “intellettuale” stava iniziando a farsi strada.
Infine, A piedi nudi nel parco è ancora oggi molto attuale e rilevante, poiché affronta temi che sono ancora attuali e importanti nella società odierna.
In conclusione, “A piedi nudi nel parco”, con la sua commedia brillante, la sua riflessione sulla vita matrimoniale e la sua interpretazione eccellente degli attori, questo film è un classico che continuerà a divertire e a ispirare le generazioni future.