operaio che costruisce un armadio in legno per esterno

Sei un appassionato di fai da te e hai deciso di costruire un armadio in legno per il tuo esterno? Allora sei nel posto giusto! In questa guida ti spiegheremo come costruire un armadio in legno per esterno con facilità. Ti mostreremo tutto ciò che devi sapere, dai materiali necessari al processo passo passo. Quindi preparati e mettiti comodo, stiamo per cominciare! Un grazie speciale va ai tecnici di Fabbro-roma.me, che ci hanno fornito dritte utili e trucchi del mestiere.

Perché costruire un armadio in legno da esterno 

Costruire un armadio in legno da esterno è un ottimo modo per aggiungere praticità e bellezza a qualsiasi area esterna. Un armadio può essere realizzato con molti stili di legname, come tronchi, assicelle e listelli, ed è ideale per memorizzare attrezzi da giardino, mobili outdoor o qualunque altro oggetto che tu voglia tenere al sicuro all’esterno della tua casa. Inoltre, questo tipo di progetto fai-da-te risulta economicamente conveniente ed è adatto anche a chi non ha competenze avanzate nel settore del fai-da-te. 

Quale legname utilizzare

Quando si tratta di costruire un armadio in legno per esterno, è fondamentale scegliere il legname adatto.

taglio del legno per costruire armadio da esterno

Il tipo di legno più consigliato per la realizzazione di armadi da esterno è il cedro o la quercia, che sono entrambi resistenti all’umidità e non temono gli agenti atmosferici. Se vuoi utilizzare altri tipi di legno, assicurati che siano trattati con prodotti anti- muffa e antitarlo in modo da garantire loro una lunga durata nel tempo. 

Come disegnare le linee guida del tuo armadio

Una volta selezionato il materiale adatto, sarai pronto a progettare il tuo armadio in legno. Per prima cosa, utilizza un foglio bianco e matite colorate per disegnare le linee guida dell’armadio che vuoi realizzare. Assicurati di includere le dimensioni, l’altezza, la lunghezza e anche le porte che vorresti avere nell’armadio. 

Come tagliare il legname per realizzare l’armadio 

Una volta definiti i bordi del tuo armadio in legno, è il momento di tagliarlo nelle giuste misure. Per fare ciò, utilizza una sega manuale o una sega elettrica per tagliare le assicelle necessarie al progetto e puoi usare piallatrice per rendere gli angoli precisi ed arrotondati. 

Come montare l’armadio con chiodature o viti

Una volta tagliato il legno in modo corretto, potrai montarlo utilizzando chiodature o viti in acciaio inox adatte all’esterno. Se non ha particolari esigenze di resistenza, puoi anche optare per le viti in legno. 

Quanto tempo ci vuole per costruire un armadio in legno da esterno 

Costruire un armadio in legno da esterno non richiede molto tempo, ma dipende dall’esperienza e dalla precisione che si mette nel progetto. Se hai già esperienza nel settore del fai-da-te, potresti realizzarlo in meno di una settimana; altrimenti ci vorranno più tempo e attenzione nella realizzazione del tuo armadio da esterno. 

Come verniciare l’armadio in legno per esterno

Una volta che il tuo armadio in legno è montato correttamente, dovrai applicare una mano di vernice o trattamento protettivo adatto all’esterno per proteggerlo dai cambiamenti del tempo.

Si consiglia di utilizzare una vernice a base di olio o di acqua per proteggere il legno dall’acqua, dal sole e dagli agenti atmosferici. 

Conclusione

Avrai notato che non è difficile costruire un armadio in legno da esterno se segui la nostra guida passo passo. È importante scegliere il materiale adatto, disegnare le linee guida prima della lavorazione del legno e applicare un trattamento protettivo al termine del processo. Ora hai tutte le informazioni necessarie per creare con successo l’armadio in legno da esterno che desideravi – buona fortuna!