Dieta della patata: opinioni, quanti chili si perdono, recensioni
La patata è un tubero considerato, erroneamente, poco dietetico, in quanto ricco di carboidrati, a tal punto da essere escluso dall’alimentazione di chi cerca di perdere qualche chiletto.
Ma eliminare la patata dal regime alimentare è una scelta decisamente sbagliata. Difatti, che la patata faccia o meno ingrassare, dipende esclusivamente dalla quantità assunta e in particolare da come viene cucinata.
Mangiarsi un bel piatto di patatine fritte significa dare al corpo del cibo ipocalorico, poco adatto per le diete dimagranti.
Mangiarla, invece, lessa o al vapore e poco condita vuol dire fornire all’organismo energia e al stesso tempo aiutare il corpo a perdere peso, liberandosi anche dalle tossine e dal liquido in eccesso.
In virtù di tali caratteristiche, seguire la dieta della patata può essere un modo per dimagrire in pochissimo tempo. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
5 kg in 3 giorni con la dieta della patata
Prima di addentrarci nel vivo della dieta della patata chiariamo alcuni concetti. Innanzitutto questo tipo di dieta prevede oltre a un alimentazione a base di patate bollite o la vapore anche l’accostamento di yogurt magro.
Questo perché l’amido della patata insieme all’acido lattico dello yogurt forniscono il giusto apporto di calorie per affrontare le giornate di dieta.
Se si seguono esattamente le indicazione che prevede lo schema che tra poco andremo ad elencare, è assicurata una perdita di peso pari a 5 chilogrammi in solo tre giorni.
Vediamo nel dettaglio il menù della dieta della patata.
Dieta della patata, menù giornaliero
Primo giorno
- Colazione: 1 patata bollita senza sale e 1 bicchiere di yogurt bianco.
- Pranzo : 2 patate lesse senza sale e 1 bicchiere di yogurt.
- Cena: 2 bicchieri di yogurt
Secondo giorno
- Colazione: 1 bicchiere di yogurt
- Pranzo: 2 patate lesse senza sale e 1 bicchiere di yogurt
- Cena: 1 patata bollita senza sale e 1 bicchiere di yogurt
Terzo giorno
- Colazione: 1 patata bollita senza sale
- Pranzo: 1 patata bollita senza sale e 1 bicchiere di yogurt
- Cena: 1 bicchiere di yogurt
Come abbiamo sicuramente notato mancano in questa dieta drastica i condimenti, sale e olio, che possono essere, però, sostituiti con delle erbe aromatiche e spezie.
Vantaggi e svantaggi della dieta della patata
Il primo consiglio è quello di chiedere il parere del medico prima di iniziare questa dieta, in quanto è sconsigliata per gli atleti, a causa del basso apporto calorico che essa fornisce all’organismo, e anche per le persone che soffrono di diabete.
Invece, la dieta della patata costituisce un grosso vantaggio, perché è utile a livello detox, in quanto la patata ha un effetto diuretico, facilita la perdita di liquidi e quindi di peso.
Questo tubero aiuta il corpo a disintossicarsi dalle tossine e inoltre fa bene alla digestione e di sicuro a trarre benefici da una dieta a base di patate sono le persone con problemi di gastrite.
L’abbondanza di potassio contenuto nella patata è un valido alleato in caso di ipertensione.