Mete di viaggio per il periodo post COvid

Viaggi, le mete preferite post Covid, ecco quali sono

Anche se gli italiani hanno ripreso a viaggiare, le restrizioni e le regole diverse da Paese a Paese destano dubbi e perplessità che frenano un po’ l’entusiasmo.

Non tutti hanno voglia di esplorare e scoprire posti nuovi, per tale motivo le mete preferite restano quelle che trasmettono tranquillità e appaiono più familiari e affidabili rispetto ad altre.

In ogni caso qualunque sia la destinazione, valgono le regole del buon senso e fare attenzione resta sempre il miglior modo per proteggersi da qualsiasi rischio.

Londra, capitale del turismo

La capitale multiculturale britannica offre così tante attrattive che i giorni a disposizione non saranno mai abbastanza per visitarle tutte.

Se la nostra prima destinazione sono i musei, perdersi tra le gallerie per eccellenza, ovvero quelle del Britishs Museum, è di sicuro un’esperienza da non perdere. Ammirare importanti testimonianze storiche e artistiche dell’umanità è ciò che spinge gli italiani ad abbandonare le paure post Covid e godersi bellezze straordinarie come la famosissima Stele di Rosetta, conservata museo londinese.

Andare a Londra significa andare a trovare i reali più conosciuti del pianeta, quindi una capatina a Buckingham Palace è d’obbligo, così come una passeggiata tra i quartieri eleganti di Notting Hill e Chelsea.

Il romanticismo di Parigi

I nostri cugini d’oltralpe hanno di sicuro avvertito la nostra mancanza. Da sempre, infatti Parigi è la meta di chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del romanticismo, dell’arte e della cultura.

Le attrazioni parigine non hanno bisogno di presentazioni ma noi la facciamo lo stesso magari qualcuno, colpa del Covid, le avrà dimenticate. Parliamo dell’imponente bellezza dell’Arco di Trionfo che offre un panorama unico sul suggestivo viale degli Champs Elysees.

Non dimentichiamoci di visitare il simbolo per eccellenza di Parigi che da oltre 130 anni omaggia i turisti italiani con la sua bellezza: la Torre Eiffel.

New York, la città simbolo americana

Nonostante quello che si possa pensare, viaggiare oltre oceano non spaventa più gli italiani.

New York con le sue numerose attrattive, Statua della Libertà, Centrl Park, Times Square, Empire State Building, ha visto arrivare sul suolo statunitense numerosi visitatori post Covid.

Tra le attrattive newyorchesi ricordiamo anche i famosissimi musei: The Metropolitan Museum of Art, in cui ci sono opere in esposizioni provenienti da tutto il mondo relative agli ultimi 5000 anni di storia del mondo, e il Guggenheim Museum in cui sono esposti quadri di grandi pittori come Van Gogh, Picasso, Chagall, Picasso.

Barcellona, la città delle contraddizioni

La Spagna è da sempre una delle destinazioni più amate dagli italiani, e Barcellona è tra le capitali spagnole che ogni anno vede arrivare numerosi turisti attratti da una città in cui le varie culture si intrecciano tra loro dando vita a un clima affascinante e suggestivo.

In opere architettoniche come la Sagrada Familia e Parc Guell, entrambe patrimonio dell’Unesco, è possibile ammirare un mix di tradizione e modernità.

Una volta arrivati a Barcellona una passeggiata lungo lo stravagante viale delle Rambla non può lasciare indifferente. Artisti di strada, venditori ambulanti, fiorai di diversa estrazione sociale e provenienza si susseguono sotto gli occhi meravigliati dei turisti.

Articoli simili